Piccoli elettrodomestici ed IT (R4)

Piccoli elettrodomestici ed IT (R4)

Il raggruppamento R4 che comprende principalmente i piccoli elettrodomestici provenienti dalle home appliances (frullatori, aspirapolveri, robot impastatrici, ecc.) e dai device dell’IT technologies (PC, modem, stampanti, ecc.) è quello che ha il maggior tasso di dispersione in Italia.

Un tasso di dispersione dovuto a comportamenti degli utenti non adeguati, ad una filiera di raccolta che può avvicinarsi maggiormente all’utente ed infine ad un deficit impiantistico (comune a quasi tutte le tipologie dei rifiuti) che rende difficile consolidare flussi verso gli impianti stessi.

Il trattamento è finalizzato alla separazione delle componenti non avviabili al trattamento meccanico (cartucce toner, pile al litio, ecc.) per poi avviare le A.E.E. ad un trattamento massivo di lacerazione, sorting primario, triturazione e sorting secondario per la separazione dell’elettronica presente. Successivamente a queste fasi il materiale viene separato in modo automatico attraverso elettrocalamite per il ferro, macchine a correnti parassite per plastiche e metalli non ferrosi con lo scopo di ottenere frazioni omogenee vendibili nel rispetto dei recycling rate imposti dalla normativa.

Copyright © 2023 GreenLife Srl | P.IVA 01703950350 | Tutti i diritti sono riservati.
Via Don Milani, 16 - 420043 Gattatico - Reggio Emilia (Italy)
Powered by Realizzazione Progetti Web - Smart Bananas